Cosa sono le Costellazioni familiari?
Le Costellazioni familiari sono un metodo pratico ed efficace per comprendere e risolvere concretamente i problemi relazionali sia in ambito familiare e personale, sia in quello aziendale o delle organizzazioni. Sono anche un ottimo strumento per svelare le cause profonde di malattie e disturbi, così come per risolvere problematiche di coppia.
L’esperienza maturata da migliaia di operatori a livello mondiale, unita nel nostro caso agli insegnamenti ricevuti dai Nativi americani e da altri popoli tradizionali, ha evidenziato che alla base della maggior parte dei problemi relazionali vi sono condizionamenti e dinamiche inconsce provenienti dal passato: ad esempio dall’infanzia o dal periodo della gravidanza, oppure da fatti avvenuti nella famiglia d’origine o tra gli antenati, anche molto tempo fa. Tali fatti, e il modo in cui sono stati vissuti, si ripercuotono nelle nostre vite odierne e nella famiglia attuale.
I pensieri, le emozioni e le credenze dei nostri genitori, nonni e antenati continuano infatti a vivere in noi, e spesso ne riproponiamo inconsapevolmente parti di destino vivendo le loro stesse problematiche irrisolte, sensi di colpa e di esclusione che crediamo invece essere nostri.
Il lavoro con le Costellazioni familiari svela l’esistenza degli ordini dell’amore, leggi sistemiche invisibili che regolano il funzionamento e il mantenimento dei sistemi umani. Gli ordini dell’amore sono regole non scritte basate sulla fedeltà, la cui violazione (detta violazione sistemica) è spesso alla radice di malattie, disturbi, conflitti relazionali e (co)dipendenze. La violazione di queste leggi dinamiche determina il fenomeno degli irretimenti, cioè meccanismi riparatori di fedeltà inconscia per cui un individuo replica a sua insaputa parti di destino di altri membri familiari vivendo loro emozioni e pensieri – anche se non li ha mai conosciuti e spesso senza nemmeno sapere della loro esistenza.
Le Costellazioni familiari consentono di portare a coscienza gli irretimenti e le altre dinamiche nascoste, determinando per l’individuo un enorme effetto liberatorio che può ricomporre conflitti interpersonali fino ad allora irrisolti, donare pace e serenità, favorire l’armonia interiore e familiare, consentire di accedere al proprio pieno potenziale di vita individuale.
Come si svolgono le Costellazioni familiari

Durante gli incontri di gruppo, che avvengono in un contesto sicuro e protetto, i partecipanti siedono solitamente in cerchio, lasciando uno spazio nel quale avviene la costellazione (detta anche rappresentazione).
Chi lo desidera propone via via un tema relativo alla propria vita, ad esempio il rapporto coi genitori o col partner, la difficoltà a salire su un aereo o a relazionarsi con gli altri, una difficoltà professionale, uno schema negativo che si ripete, un blocco emozionale apparentemente inspiegabile.
Seguendo le forze che percepiscono, e che si rivelano appartenere ai ‘personaggi’ interpretati, i rappresentanti si spostano assumendo man mano nuove posizioni sulla scena (i movimenti dell’anima, appunto), e può accadere che vivano forti emozioni, abbiano qualcosa da dire, oppure si sentano di cadere a terra, di non appartenere a quella famiglia, e così via. Molto spesso il protagonista riconosce che i rappresentanti dicono frasi o provano sentimenti propri delle persone rappresentate, senza che questi ne sapessero nulla.
Attraverso l’osservazione del linguaggio verbale e non verbale, le parole impiegate e la percezione sottile del campo cosciente che si manifesta in sala, il costellatore opera allo scopo di favorire la presa di coscienzada parte del protagonista delle dinamiche nascoste che generano disarmonia nel sistema. Il costellatore può così cambiare le posizioni dei rappresentanti, proporre frasi da pronunciare, inserire nuovi personaggi che rappresentano altri familiari così pure come concetti astratti, forme mentali o forze dell’inconscio collettivo.
La possibilità di assistere dall’esterno alla rappresentazione si trasforma per tutti i presenti in una sorta di meditazione tridimensionale che consente di rendersi conto della reale natura di problematiche profonde che spesso si tramandano di generazione in generazione, impedendo di prendere liberamente possesso del proprio destino. Ciò è estremamente prezioso, poiché quasi mai nella vita è dato di vedere il proprio sistema-famiglia da una posizione neutrale osservando le dinamiche nel loro insieme – solitamente siamo invece schiavi del nostro limitato punto di vista mentale. Tutti noi, infatti, viviamo i nostri ‘film’ mentali invece che essere in contatto con noi stessi e con gli altri: pensiamo ad esempio che qualcuno ce l’abbia con noi, mentre invece non è affatto così.
Il potenziale di guarigione e di aumento della consapevolezza in seguito a una sola costellazione può essere grandissimo e immediato, oppure dispiegarsi nelle settimane e nei mesi successivi, anche per anni.
Un’altra grande opportunità data dalle costellazioni sta nel fatto che anche da semplici spettatori e senza mettere in scena la propria famiglia è possibile prendere coscienza di irretimenti e dinamiche nascoste, facendo chiarezza dentro di sé. Tale fenomeno è simile a ciò che avviene quando guardiamo un film o uno spettacolo teatrale e ci emozioniamo immedesimandoci coi protagonisti. In realtà, ogni storia e ogni sistema hanno qualcosa da insegnarci a livello profondo. Chi viene scelto a interpretare un determinato ruolo, inoltre, non viene scelto a caso, ma ha l’opportunità di fare esperienza spesso profonda di a una parte di sé che non riesce a vedere da solo, avviando così un processo di trasformazione interiore di cui spesso possono beneficiare anche i suoi cari.
DOMANDE E RISPOSTE
– Come sono nate le Costellazioni familiari?
Alla fine degli anni ’90, elementi diversi sono confluiti nel lavoro di Hellinger e di innumerevoli altri operatori, giungendo alla definizione delle Costellazioni familiari classiche. Tra essi la Primal therapy di Arthur Janov, la Gestalt, la PNL, la Terapia familiare di R. McClendon e L. Kadis, lo Psicodramma di Moreno e il lavoro di Virginia Satir, oltre alle conoscenze apprese da Hellinger mentre era missionario in Sudafrica presso gli Zulu – in particolare la necessità umana profonda di essere in sintonia con le forze della Natura. Proprio questo contributo è di fondamentale importanza, poiché evidenzia come le Costellazioni familiari rappresentino il ritorno delle antiche e quantomai attuali conoscenze dei popoli tribali sul funzionamento dei sistemi umani e sul nostro posto nel sistema-pianeta Terra.
– È necessaria una preparazione o un colloquio preliminare per partecipare a un incontro?
Per partecipare agli incontri di gruppo o individuali non è necessaria alcuna preparazione particolare, se non la volontà di migliorarsi e di aprirsi a riconoscere le reali cause dei problemi che stai vivendo. Non è nemmeno necessario un colloquio preliminare: tutto si svolge direttamente all’incontro.
– È meglio fare un incontro di gruppo oppure individuale?
Le Costellazioni familiari classiche trovano la loro espressione migliore negli incontri di gruppo. Ciò è vero in particolare per l’approccio della nostra scuola, che fa tesoro degli insegnamenti diretti che abbiamo ricevuto dai Nativi americani. Nel mondo tribale, a differenza di quanto avviene nella psicologia e in genere nell’approccio dominante, il cliente non è mai soltanto la singola persona, ma la comunità intera.
– Le sessioni individuali sono meno potenti di quelle in gruppo? Quando è il caso di fare una sessione individuale?
No, sono diverse nell’applicazione e nella metodologia. Le sessioni individuali possono per esempio molto utili quando una persona non se la sente di condividere in un gruppo dettagli intimi riguardanti un trauma di natura sessuale, o nei casi in cui sia presente molta vergogna o paura del giudizio altrui.
– È indispensabile avere informazioni sulla famiglia di origine?
No. Può essere utile conoscere il maggior numero di fatti avvenuti nella storia della famiglia, ma non è assolutamente indispensabile per partecipare a un incontro.
– Le Costellazioni sono un lavoro psicologico?
Le Costellazioni familiari non sono psicoterapia né psicologia. Si tratta di un lavoro di accrescimento della consapevolezza di natura energetica e spirituale, uno strumento di risveglio della coscienza efficace e concreto sempre più apprezzato e affermato nel mondo.
– Basta partecipare a un incontro per risolvere?
Dipende da cosa vuoi risolvere! Non di rado, basta mettere in scena una sola volta un determinato tema per risolvere il problema o migliorare sensibilmente la situazione. Altre volte è necessario lavorarci più volte. Dipende soprattutto da te, e da quanto sei disposto ad aprirti alla realtà per ciò che è.
“Mettere in scena la storia della propria famiglia è di grande aiuto per risolvere i conflitti interiori e vivere appieno il proprio destino. È necessario accettare la realtà per ciò che è, senza rammarico, senza desiderare che sia diversa. In tal modo anche gli avvenimenti più terribili si trasformano in pace e forza. Tutto ciò che rifiutiamo si impossessa di noi. Tutto ciò che rispettiamo e integriamo, ci lascia liberi.”
– Bert Hellinger
ALCUNI COMMENTI DEI PARTECIPANTI AI NOSTRI INCONTRI:
“Caro Marco, voglio ringraziarti ancora per il tuo lavoro, sempre molto prezioso. E a tale proposito voglio condividere con te che si è già sbloccato il rapporto col denaro, tema che avevo portato durante l’incontro. Da mesi avevo messo in vendita la mia roulotte, ma non arrivava nessuna richiesta. Oggi ne sono arrivate due in contemporanea, che mi hanno permesso di vendere al miglior offerente a un prezzo insperabile. Fantastico!! Ancora grazie mille.”
– Claudio, Torino
“Dopo l’incontro sono tornata a casa e grazie alle tue parole ho visto il mio modo di chiudermi al mondo e alle relazioni, giudicante verso gli altri e me stessa. Mi sono sentita finalmente in grado di essere libera e lasciare liberi gli altri.”
– Giulia, Germania
“Dopo il seminario mi sento molto più donna, adulta e mamma dei miei figli. Vivo il rapporto con loro con maggiore serenità ed è più facile stare insieme agli altri.”
– Johanna, Inghilterra
“Cari Marco ed Elena, sento la forte necessità di ringraziarvi una volta ancora in maniera davvero profonda e piena d’amore. Di quell’amore che piano piano sto ritrovando dentro di me: così grande, confortante e commovente, come fosse stato li ad aspettarmi da sempre. E in questo percorso la vostra guida è vera luce.”
– Arianna, Padova
“Ho sempre percepito una sorta di ostilità interiore verso mio figlio; questo mi faceva soffrire enormemente, poiché intimamente gli voglio bene e non me ne facevo una ragione. Durante l’incontro di costellazioni ho potuto finalmente rendermi conto della causa di questa dinamica, dovuta a fatti avvenuti molto tempo fa nella mia famiglia d’origine. In quel momento, è stato come vedere mio figlio per la prima volta! Da allora, mi esercito a guardarlo con gli occhi del cuore. Le cose tra noi si sono rilassate, e finalmente posso sentire e vivere pienamente l’amore che provo per lui senza più le interferenze del passato.”
– Gloria, Ascoli
“Dopo anni che vi seguo, posso dire di essere onorata di avervi avuto come Maestri, di aver ricevuto ogni volta nella verità tutto ciò di cui avevo bisogno. E spesso non sono state carezze, ma insegnamenti sinceri, profondi e ricchi di tanti doni.”
– Camilla, Ancona
– Giorgia, Milano
Prossimi appuntamenti