Risolvere i traumi della nascita e del parto
Elena Dell’Orto propone sessioni individuali e percorsi di gruppo per la risoluzione dei traumi della nascita e del parto.
Diversamente da quanto molti sono portati a credere, il lavoro di risoluzione dei traumi della nascita è rivolto a tutti, non soltanto a neonati e bambini. Il nascere (per il figlio) e il partorire (per la mamma) sono momenti estremamente carichi di emozioni e di intensità fisica, psichica, energetica e spirituale che cambiano per sempre gli individui: il figlio/a perché inizia la sua vita in questo mondo, la mamma poiché da quel momento in poi non potrà mai smettere di esserlo.
La nascita e il parto coinvolgono anche papà, infermieri e assistenti sanitari, ostetriche e levatrici, medici, anestesisti, parenti, amici, eventuali fratellini e sorelline più grandi e tutta una serie di altre figure che ruotano intorno alla coppia genitoriale – e che solo apparentemente possono apparire ininfluenti.
L’imprinting di nascita è l’insieme dei condizionamenti e letteralmente delle ‘impronte’ che tutti noi ci portiamo dentro non solo dalla nascita in poi, ma fin dal periodo del pre-concepimento attraverso il concepimento, la gravidanza, la nascita e i primi mesi e anni di vita. Il lavoro di risoluzione dei traumi della nascita tiene in considerazione tutte queste delicate fasi in cui la vita umana si forma e si crea nel ventre materno.
Nella società tecnologica odierna quasi sempre non ci si rende conto che le modalità e le situazioni di gestazione e parto spesso determinano come vivrà la vita un bambino poi diventato adulto. Tra gli aspetti su cui impattano i traumi della nascita e del parto vi sono l’alimentazione, la sessualità, il lavoro, la possibilità o meno d’intrattenere relazioni sane e appaganti, le dipendenze affettive e da sostanze, il modo in cui si affronta la vita e la capacità stessa di procreare a propria volta. Ad esempio, appare evidente quanto l’impiego di farmaci somministrati a mamma e/o bambino durante il parto concorra spesso a dare origine a una dipendenza da sostanze (stupefacenti, farmaci, alcol, cibo eccessivo) nel corso della vita adulta.
La medicalizzazione eccessiva e la desacralizzazione della nascita, la somministrazione di farmaci alla mamma durante la gravidanza e/o il parto, l’impiego spesso inconsapevole di procedure mediche e del parto cesareo, le circostanze in cui si prepara e avviene la nascita, il tipo di ambiente socio-familiare in cui la mamma vive la gravidanza… sono solo alcuni fra gli aspetti che possono avere un ruolo importante nel determinare i traumi che una persona, una volta divenuta adulta, sperimenterà talvolta con grande sofferenza. Tali traumi vengono quasi sempre vissuti dall’individuo senza che questi sia cosciente che essi sono correlati al modo in cui è nato.
E’ importante comprendere che il lavoro di risoluzione dell’imprinting di nascita guidato da Elena considera l’essere umano nella globalità dei suoi piani esistenziali: fisico, emozionale, mentale, energetico e spirituale. Esso è pertanto in grado di risolvere problematiche, conflitti e traumi a un livello molto più ampio e profondo di quanto non avvenga con approcci simili ma che non tengono conto dei piani più sottili della vita umana.
Le sessioni di risoluzione dell’imprinting di nascita possono svolgersi sia individualmente che in piccoli gruppi. Il lavoro mira a risolvere i traumi della nascita e del parto, favorendo l’incarnazione e la presenza piena dell’Essere nel corpo fisico, e promuovendo la possibilità di vivere una vita piena e appagante.
Il lavoro è condotto da Elena Dell’Orto. Leggi qui la sua biografia.
Ascolta l’intervista a Elena Dell’Orto sul lavoro di risoluzione dell’Imprinting di nascita cliccando qui.
Contatta Elena Dell’Orto
tel. +39 346 0118762
piccoliscudi@libero.it
CLICCA QUI e chiedi subito informazioni tramite WhatsApp
Alcuni commenti dei nostri clienti:
“Grazie Elena! Grazie per avermi accompagnato e aiutato a vedere ciò che c’era. Non è stato facile per me ma da oggi ho iniziato a vivere la mia vita. 💚”
– Federica, Torino
“In Elena: una grande capacità di ascolto e di accoglienza unità ad una grande forza e presenza di cuore.💗”
– Adriana, Milano