Data
Sab 04 Feb 2017
Luogo
Hotel La Sibilla Cusiana
via Provinciale, 48
PETTENASCO
Orario
19:00 - 23:30
Categorie
Info e iscrizioni:
Silvana Leanza
Tel. 335-7567258
Email silvanaleanza@yahoo.it
Con cena vegetariana e musica tradizionale.
Famiglie e bambini sono benvenuti. Gradito abbigliamento celtico o medievale.
La cena e il rito si terranno al coperto. L’eventuale ricavato sarà devoluto in beneficenza.
SIGNIFICATO E SCOPI DEL RITO
Imbolc è la seconda delle quattro grandi feste trimestrali del calendario celtico, corrispondente alla Candelora nella sovrapposizione cristiana. Essa demarca il punto mediano della metà oscura e femminile dell’anno, (dall’irlandese i mbolg che significa “nella pancia”, a indicare l’inverno gravido dell’estate ancora in potenzialità). Gli scopi principali del rito di Imbolc sono:
– purificazione tramite l’acqua e il fuoco, operata dalla sacerdotessa/Dea Brigantia/Brigid/Santa Brigida (mani, piedi e testa)
– onorare il primo germinare dei semi nel terreno, in cui la morsa del gelo invernale comincia a recedere;
– portare crescita nelle vite dei partecipanti e l’eventuale preparazione di un talismano che contenga quest’ultima, perpetuandola nei mesi a venire.
Il fuoco di Brigantia rappresenta sia la fertilità della Terra che il fuoco del Sole. Entrambi gradualmente guadagnano forza man mano che si allungano i giorni. L’accensione dei falò o delle candele sono un’espressione di incoraggiamento magico a queste forze crescenti, oltre che un segno di gioia per la luce più abbondante.