La Mente Estesa

La Mente Estesa

Il senso di sentirsi osservati e altri poteri inspiegati della mente umana

Urrà Edizioni
ISBN 8850324626
€ 18,00

Ognuno di noi almeno una volta ha indovinato, sentendo squillare il telefono, chi lo cercava dall’altra parte del filo. E quanti non conoscono quella sensazione quasi fisica di essere oggetto dello sguardo di qualcuno? Quante volte un nostro presentimento, si e’ poi rivelato reale? Episodi di questo genere sono all’ordine del giorno per la maggior parte delle persone e possono essere ricondotti a fenomeni come la telepatia, la premonizione o il “sesto senso”.

Ne La mente estesa, il famoso biologo Rupert Sheldrake investiga la natura di questi fenomeni e dimostra come essi non si possano definire “paranormali” ma siano al contrario parte della nostra natura biologica, eredita’ di un lungo processo di evoluzione e adattamento all’ambiente. Al contrario degli animali l’uomo ha rinnegato e quindi in larga parte perso queste capacita’.
Sheldrake sostiene che la mente non e’ confinata entro al cervello: essa si estende attraverso “campi mentali” (simili ai “campi morfici” che sembrano caratterizzare alcuni processi biologici). Proprio l’esistenza di questi campi e la loro interazione potrebbe essere alla base di fenomeni apparentemente inspiegabili come la telepatia e la premonizione.

Il libro di Sheldrake si differenzia da altri resoconti sulle capacita’ inspiegabili della mente umana in quanto si fonda sulla biologia e sul comportamento animale, e tratta la telepatia e le altre capacita’ inspiegabili come aspetti della nostra natura biologica e animale.L’esplorazione di queste capacita’ puo’ portare a comprendere qualcosa in piu’ sulla natura della mente umana e sull’invisibile legame che ci collega gli uni con gli altri e con il mondo.

Un capitolo in particolare approfondisce il tema del “potere dello sguardo discutendo l’interpretazione data dalle diverse culture al “malocchio”. Un altro capitolo riporta una serie di testimonianze di visioni e sogni, legati alla premonizione dei tragici eventi dell’11 settembre.

Il libro di Sheldrake si differenzia da altri resoconti sulle capacità inspiegabili della mente umana in quanto si fonda sulla biologia e sul comportamento animale, e tratta la telepatia e le altre capacità inspiegabili come aspetti della nostra natura biologica e animale.

L’esplorazione di queste capacità può portare a comprendere qualcosa in più sulla natura della mente umana e sull’invisibile legame che ci collega gli uni con gli altri e con il mondo.


Rupert Shedrake
vive a Londra. Biologo, è autore di numerosi libri e saggi scientifici. Ha studiato Scienze naturali a Cambridge, dove ha conseguito un dottorato in Biochimica, è stato membro del Claire College e ricercatore presso la Royal Society. Inoltre, ha studiato Filosofia ad Harvard. Collabora con numerosi quotidiani e riviste internazionali.