Descrizione
Ascolta gratuitamente l’introduzione del libro con la voce di Marco Massignan.
Hai già acquistato l’audiolibro? Lo trovi in questa pagina
La crisi del covid-19 ci ha colpiti nel profondo, innescando un trauma globale che ha instillato paura nei cuori e nelle menti di miliardi di persone. Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce dati scientifici e storici alla spiegazione di dinamiche sociali e coscienziali, questo libro propone una chiave di lettura originale e avvincente del nostro tempo.
– Che cosa dovrebbero sapere tutti sui traumi? Perché i traumi sono causa di conflitti individuali e sociali?
– In che modo media, governi e pubblicitari utilizzano il nostro sistema nervoso per manipolarci? Come possiamo difenderci?
– Come riconoscere le fake news? Qual è la differenza tra complottisti, negazionisti e babbani?
– In che modo i social network e i media vengono usati come armi nell’arena globale?
– Cosa sono i vortici traumatici e le forze oscure?
– E soprattutto, perché è successo tutto questo? Quali sono le spiegazioni offerte da sciamanismo e spiritualità?
Questo libro offre risposte a queste e altre domande, conducendo il lettore verso una visione più ampia di noi stessi e del mondo, in una prospettiva evolutiva di liberazione dai condizionamenti.
Una delle critiche più comuni ai libri che cercano di analizzare la società, la politica e i mass media da un punto di vista spirituale afferma che in essi mancano fatti, dati concreti e nomi, affibbiando loro l’etichetta di genere “spiritualista”. Secondo queste critiche, tali opere contengono “i soliti consigli un po’ da maestro”, affermando che per risvegliare le coscienze servirebbero invece documenti e dati concreti. L’accusa velata è di giudicare le cose secondo teorie astratte che nulla avrebbero a che fare con la realtà del mondo in cui viviamo. Accuse del genere sono spesso fondate.
Questo libro è differente. Esso propone una visione spirituale concreta che si avvale delle più recenti scoperte delle neuroscienze sul funzionamento del sistema nervoso e sulla risoluzione globale dei traumi. Una visione multidisciplinare che analizza le ragioni profonde delle manipolazioni operate nell’ambito in rapida mutazione dei social network, dei media e dei governi. In un mondo in cui comunicazione, informazione e rappresentazione della realtà sono divenute ormai le armi principali delle moderne guerre commerciali, strategiche e geopolitiche. In una battaglia che ha come obiettivi principali non soltanto i tuoi diritti e i tuoi soldi, ma soprattutto la tua anima.
INDICE DELL’AUDIOLIBRO:
Introduzione
PARTE 1 – UN TRAUMA PLANETARIO SENZA PRECEDENTI
Tentando di inquadrare la questione
Il trauma collettivo innesca traumi individuali
Mente maschile, mente femminile
Sentire le nostre fragilità ci spaventa
Cosa ha scatenato in noi la crisi epidemica globale
Lockdown e sospensione dei diritti: effetti a breve termine (e qualche indicazione per uscirne)
– Senso di soffocamento, di schiacciamento o di ingiustizia, claustrofobia
– Paura della morte
– Paura di ammalarsi e di soffrire
– Litigi ed emersione di dinamiche nascoste o inconsce
– Paure legate al lavoro e al denaro
– Crisi di pianto e rabbia
– Mancanze affettive
– Dipendenze, paura, dissonanza cognitiva
– Irritabilità e nervosismo
– Preoccupazioni rispetto a bambini e adolescenti
– Preoccupazioni e pensieri negativi
– Sensi di colpa
– Pericoli legati a truffe e raggiri
– Rabbia, disperazione e voglia di morire
Andrà tutto bene, ma siamo in guerra
Complottisti, negazionisti e babbani
Trauma primario e trauma secondario
Cosa sono e come funzionano i traumi
Riassunto delle reazioni alla minaccia
Ciò che tutti dovrebbero sapere sul trauma
– Il trauma può nascere da eventi ordinari
– Il trauma influisce in modi diversi su persone diverse
– Le persone spesso non riconoscono di essere traumatizzate
– Le cause dei traumi sono spesso da ricercarsi nell’infanzia e nelle fasi prenatali
– Le memorie traumatiche vengono conservate in modo diverso da quelle di altre esperienze
– La sola terapia verbale non è sufficiente
– Siamo tutti traumatizzati
– Non sei pazzo: sei soltanto traumatizzato
– I traumi sono il sostrato delle malattie
– Il trauma ha costi sociali incalcolabili
– Il trauma ci priva di parti importanti di noi
– Il trauma è alla base di vergogna e senso di colpa
– Le persone traumatizzate tendono ad attirare eventi traumatici
– Il trauma impedisce di sentire i propri bisogni
– Il trauma può continuare tutta la vita
– Il trauma è contagioso, ed è alla base della violenza sociale
– Del trauma si parla spesso a sproposito
– Eventi catastrofici globali come la pandemia provocano traumi esistenziali
– Nessuno vuole sentirsi cattivo
PARTE 2 – LO PSICOVIRUS E COME SCONFIGGERLO
Preferisco vivere
C’è bisogno di storie
La Caduta
Manipolazione mediatica
Diffidate di chi diffonde panico e paura, poiché vuole mangiarvi il cuore
Iniezioni di paura
I media e i social come arma politica e di guerra
Lo scenario geopolitico
Vortici traumatici ed effetto nocebo
Psicovirus e follia collettiva
Il ruolo della vera scienza
Paradossi spirituali: risonanza e realtà consensuale
Incantesimi e possessioni
Le forze ostili
La vera storia del mondo
Una nuova religione basata sul senso di colpa
Come sconfiggere l’oscurità, cosa fare adesso
Il tuo sistema nervoso, preda o alleato
Post dall’isolamento
– Coronavirus: che fare?
– Manifesto per il mondo che verrà
– Spesso guardare la realtà fa male
– La cosa migliore da fare adesso
– Non lasciamoci spaventare
– Come fare per vivere davvero
Una cortese richiesta
Risorse e informazioni pratiche
– Social network
– Libri e videocorsi
– Formazione personale e professionale; attività in campo olistico
Bibliografia
Hai già acquistato l’audiolibro? Lo trovi in questa pagina